Che cos'è il colore?
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJxjGERuv7AaZArzDAHSDKSN8FBijC80o_IDQySDaWTqwalHamz5E6oGFu6411h4czX9tmJKo2AjmmQdas3hdQNQt-3gRGm0ZtbsL-kdV1n3tOaeg1V8bAihtS9G1BVQWwjfkSJKsyLeuD/s320/Rainbow.jpeg)
Gabriel Dawe, Plexus no. 35, Museo d’Arte di Toledo in Ohio, Stati Uniti, 2016. Recentemente, ho avuto occasione di riflettere sulla sua percezione visiva e su quanto essa sia soggettiva quando si parla del colore. Ho rivolto a me stessa delle domande riguardo la realtà dei colori e del perché vengano descritti in maniera diversa da persona a persona. Di fatto entro spesso in conflitto con la definizione delle sfumature del rosso o del porpora, nonché della loro percentuale RGB, con persone che dal canto loro ne parlano in maniera totalmente diversa. Il colore della Luna di Paola Bressan parla del colore dal punto di vista psicologico, mettendo a confronto cultura e scienza. Un breve estratto del testo può aiutarci a capire. Il colore della luna – come vediamo i colori Ogni essere vivente ha sviluppato, secondo le sue esigenze, un personale modo di percepire i colori. Per i mammiferi marini il mondo appare in bianco, nero e toni di grigio, ossia monocromat...